La famiglia Goretti.
Maria nasce da Luigi Goretti e Assunta Carlini il 16 Ottobre 1890 a Corinaldo, Ancona e Diocesi di Senigallia. I Goretti sono una famiglia povera di beni terreni, ma onesta, ricca di un profondo spirito religioso e piena di virtù: in casa ogni giorno si recita il Rosario e le altre preghiere tutti insieme e tutti aspettano con trepidazione la Domenica, per partecipare alla Santa Messa e accostarsi alla Santa Comunione.
Il ruolo della famiglia nella santità di Marietta viene riconosciuto dal Papa Pio XII, nella celebre lettera autografa a mamma Assunta. Il Pontefice accenna alle “virtù domestiche” come palestra per vincere “lo Spirito del Male”.
Maria… già il giorno successivo alla nascita viene battezzata… e consacrata alla Santa Vergine .
Da quel giorno, la dignità di figlia di Dio e la protezione della Vergine Maria costituiscono le colonne portanti dell’esperienza di vita della piccola, che ogni giorno di più sente un intenso amore per Dio ed un profondo orrore per il peccato.
Assunta descrive così i primi anni di Maria: “Passò la sua puerizia come tutti gli altri bambini. L’educazione l’ha ricevuta soltanto in famiglia, da mio marito e specialmente da me; educazione che impartivamo ugualmente agli altri figlioli perché crescessero buoni cristiani.”
Tratto dal libro: “Santa Maria Goretti” di Giovanni Alberti e Adriano Campanella.
Vita di Santa Maria Goretti nel sito del Santuario a Corinaldo, suo paese natio.
Preghiera di Papa San Giovanni Paolo II a Santa Maria Goretti
Storia di S. Maria Goretti su Radio Maria.
Potete trovare la storia di Santa Maria Goretti in versione audio nel sito di Radio Maria.
Precisamente nella sezione del menù “Archivi“, nella cartella “Letture in versione radiofonica a cura di Roberta” al titolo di “Santa Maria Goretti”.
.